M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Gli obiettivi della prima Missione sono promuovere e sostenere la transizione digitale, sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione, sostenere l’innovazione del sistema produttivo, e investire nel turismo e cultura.

Immagine principale

Descrizione

Gli obiettivi della prima Missione sono promuovere e sostenere la transizione digitale, sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione, sostenere l’innovazione del sistema produttivo, e investire in due settori chiave per l’Italia, turismo e cultura.

La Missione 1 sostiene la transizione digitale del Paese, nella modernizzazione della pubblica amministrazione, nelle infrastrutture di comunicazione e nel sistema di produttivo. Ha l’obiettivo di garantire la copertura di tutto il territorio con reti a banda ultra-larga, migliorare le competitività delle filiere industriali, agevolare l’internazionalizzazione delle imprese. Investe inoltre sul rilancio di due settori che caratterizzano l’Italia: il turismo e la cultura.

Di seguito i bandi, le candidature e i progetti del Comune di Zerfaliu.

1.2 Abilitazione al cloud per le PA locali

Obiettivi: incentivare la migrazione delle basi dati e dei servizi al cloud attraverso la sostituzione di software e infrastrutture digitali installate localmente sui dispositivi in uso, favorendo invece le risorse informatiche accessibili tramite Internet

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO: € 47.427,00.
Stato: In corso.
Codice CUP: C21C22000450006.

 

1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Obiettivi: favorire l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. Il livello di interoperabilità proposto da PDND è attuabile mediante l’accreditamento, l’identificazione e la gestione dei livelli di autorizzazione dei soggetti abilitati ad operare sulla stessa, nonché la raccolta e la conservazione delle informazioni relative agli accessi e alle transazioni effettuate per il suo tramite

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO: € 23.147,00.
Stato: Concluso.
Codice CUP: C21F22003460006.

 

1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici

Obiettivi: attivare di n. 5 nuovi servizi digitali per il cittadino. Rifacimento sito internet come da nuove Linee Guida

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO: € 79.922,00.
Stato: Concluso.
Codice CUP: C21F22003260006.

 

1.4.4 Adozione identità digitale

Obiettivi: Incentivare  l’impiego dei  servizi digitali erogati al cittadino dall’amministrazione, cioè l’insieme di interfacce digitali, flussi e procedure, tipicamente attivate a seguito di un login identificativo, il cui scopo è che il cittadino richieda e si veda erogata una prestazione da parte dell’amministrazione, o effettui un adempimento verso l’amministrazione. In particolare l’attività di digitalizzazione finanziata è diretta al potenziamento dei servizi SPID e CIE attraverso l’integrazione dei servizi della pubblica amministrazione con le relative piattaforme e protocolli digitali.

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO: € 14.000,00
Stato: Concluso
Codice CUP: C21F22001780006

 

Sul sito PA digitale 2026 il dettaglio delle opportunità del PNRR dedicate alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

 

 

Ufficio responsabile

Ufficio Affari Generali

Piazza Roma, 1 Zerfaliu, Oristano, Sardegna, 09070, Italia

Telefono: 078327000 - interno 5
Email: affarigenerali@pec.comune.zerfaliu.or.it
PEC: protocollo@pec.comune.zerfaliu.or.it
Ufficio Affari Generali

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 07/05/2025